La Nostra Storia
Tutte le storie hanno un inizio, e la nostra storia inizia con Birillo. “Un cane che ha tenuto alto il suo spirito. Una personalità splendida, generosa e forte”. Così è stato Birillo per tutti noi. Ma anche tanto altro.
L’idea di dedicare un progetto a tutti i “Birillini” nasce proprio da questo incontro, dall’esperienza condivisa con lui e dal meraviglioso ed intenso scambio di “cose belle” che ci siamo regalati.
Sembrava un’impresa impossibile, un cane vissuto tutta la sua vita in canile, i suoi primi 12 anni , un cane che riceve la diagnosi di un tumore cerebrale, origine di gravi crisi epilettiche, proprio un mese dopo l’inizio della sua nuova vita fuori dal canile. Un cane che nessuno sapeva quanto e come avrebbe vissuto.
Una sfida. E questa sfida l’abbiamo vinta.
E' stato con noi per due mesi ancora, abbiamo affrontato le difficoltà che la situazione comportava e abbiamo ricevuto gioia, sorrisi, gratitudine e dolcezza infinita.
L’idea di dedicare un progetto a tutti i “Birillini” nasce proprio da questo incontro, dall’esperienza condivisa con lui e dal meraviglioso ed intenso scambio di “cose belle” che ci siamo regalati.
Sembrava un’impresa impossibile, un cane vissuto tutta la sua vita in canile, i suoi primi 12 anni , un cane che riceve la diagnosi di un tumore cerebrale, origine di gravi crisi epilettiche, proprio un mese dopo l’inizio della sua nuova vita fuori dal canile. Un cane che nessuno sapeva quanto e come avrebbe vissuto.
Una sfida. E questa sfida l’abbiamo vinta.
E' stato con noi per due mesi ancora, abbiamo affrontato le difficoltà che la situazione comportava e abbiamo ricevuto gioia, sorrisi, gratitudine e dolcezza infinita.
E, soprattutto, la carica e l’energia per avviare un progetto come questo: aiutare tutti i “Birillini” a concludere la loro esistenza fuori dalla fredda e solitaria cella di un canile; aiutare e sostenere tutte le persone con un cuore grande che desiderano fare un incontro e un’esperienza, così unica e così speciale, donando carezze e coccole a chi le ha aspettate per tutta una vita dietro le sbarre di un canile.
Questa è la bella “eredità” che ci ha lasciato l’incontro con Birillo.
Trascorrere questi momenti così intensi e così ricchi di emozioni ci ha fatto crescere aiutandoci a capire che quando doniamo in realtà riceviamo tantissimo, anche da un cane affetto da una malattia grave. Prenderci cura degli animali non significa dimenticare i problemi dell’uomo, anzi la relazione con queste creature dà valore aggiunto alla nostra esistenza e non solo: come dimostrano recenti studi scientifici, è persino importante per la nostra stessa salute.
Questa è la bella “eredità” che ci ha lasciato l’incontro con Birillo.
Trascorrere questi momenti così intensi e così ricchi di emozioni ci ha fatto crescere aiutandoci a capire che quando doniamo in realtà riceviamo tantissimo, anche da un cane affetto da una malattia grave. Prenderci cura degli animali non significa dimenticare i problemi dell’uomo, anzi la relazione con queste creature dà valore aggiunto alla nostra esistenza e non solo: come dimostrano recenti studi scientifici, è persino importante per la nostra stessa salute.
Il modo in cui Birillo ha cercato di adattarsi alla nuova vita, alle nuove abitudini e, nel frattempo, ha affrontato la sua malattia è stato per tutti noi un esempio incoraggiante, una scuola di vita, perché ha rappresentato l’occasione per imparare ad affrontare le difficoltà quotidiane senza scoraggiarsi e con la saggezza di “fare un passo alla volta”.
Coraggio! Un passo alla volta! E’ diventato il nostro motto!